Il car wash, chiamato anche in italiano autolavaggio, è un impianto utilizzato solitamente per pulire l’esterno dei veicoli. Ne esistono due principali tipologie. La prima è quello self-service, ovvero completamente automatizzato in modo che il singolo cliente possa effettuare le operazioni di pulizia. L’ultima tipologia è quella servito, ovvero dove i clienti vengono serviti all’interno dell’autolavaggio dal personale addetto.
Normalmente un autolavaggio offre servizi di pulizia per gli esterni delle macchine, tramite un sistema di spazzole rotanti verticali e orizzontali che puliscono a passaggio i veicoli. In alcuni casi sono presenti all’interno del plesso altre macchine, atte alla pulizia degli interni, alla sanificazione e alla deodorazione delle macchine.
Esistono diverse tipologie di macchine che vengono impiegate all’interno degli autolavaggi. A seguire troverai una lista delle diverse macchine vendute da AfiCleaning.
Le idropulitrici self-service sono macchine estremamente importanti per la pulizia dei veicoli. I sistemi con spazzole rotanti non garantiscono una pulizia completa della carena della macchina: utilizzando invece un’idropulitrice self-service non avrai problemi. Sfruttando la pressione dell’acqua, lo sporco viene rimosso senza problemi.
Esistono versioni ad acqua calda e versioni ad acqua fredda. La versione consigliata è quella ad acqua calda, in quanto il potere pulente dell’alta pressione viene amplificato dall’alta temperatura, permettendo così di rimuovere con facilità lo sporco grasso. Questi sistemi self-service vengono dotati di sistemi anti-scasso, sicuri e garantiti.
Gli aspiratori self-service sono macchine estremamente importanti per il tuo autolavaggio. Gli aspiratori, che si dividono in aspiraliquidi e aspirapolveri, sono macchine professionali per aspirare l’interno della macchina. Con un unica macchina puoi dare ai tuoi clienti un ottimo metodo di raccolta di piccoli residui.
Un’altra attrezzatura molto importante per l’autolavaggio è il lavatappeti, ovvero una macchina automatica per lavare i tappetini dei veicoli. Queste macchine permettono di lavare tappetini fino a 80 centimetri. Ed è perfetto per qualsiasi tipologia di tessuto: che siano in gomma o in tessuto. Il funzionamento è estremamente semplice: la macchina infatti utilizza un sistema di rulli meccanici per pulire a fondo le superfici.
Per pulire la tappezzeria dei veicoli abbiamo invece il lavainterni. Il lavainterni sfrutta un sistema ad iniezione / estrazione per pulire a fondo le superfici interne delle macchine. Il funzionamento è molto semplice ed è composto da due fasi. La prima, ovvero l’iniezione, dove la macchina spruzza un prodotto pulente e sanificante sulle superfici. La seconda, l’estrazione, dove tramite un sistema di aspirazione viene rimosso il residuo sulle tappezzerie.
Per erogare prodotti per la pulizia, come panni, pelli e carta, esistono dei distributori di prodotti perfetti per questo lavoro. Fondamentali per dare agli utenti questi prodotti senza problemi.
I gonfiagomme sono macchine indispensabili per un autolavaggio. Grazie ad un gonfiagomme potrai dare ai tuoi clienti anche la possibilità di gonfiare le gomme delle autovetture direttamente in sede. Esistono diverse tipologie, sia analogici che digitali.
Le colonnine erogatrici sono perfette per dare prodotti chimici, lavavetri o profumi direttamente all’utilizzatore. Il funzionamento tramite gettoniera ti permette di erogare i prodotti tramite delle apposite lance.
Gli strizzapelle permettono per strizzare le pelli utilizzate nel processo di asciugatura delle pelli. Ne esistono diverse tipologie, come quelle manuali, quelli automatici e quelli da montare sul muro per evitare di togliere troppo spazio.
Le gettoniere permettono di realizzare un sistema self-service completo e automatizzato. Cambiando comodamente monete e banconote in gettoni, potrai semplificare il processo di pagamento e far funzionare il tuo business 24 ore su 24. Ogni gettoniera è compresa di un efficace sistema antiscasso per evitare problemi con i malintenzionati.