Tipologie di riscaldatori
I riscaldatori, al contrario dei generatori d’aria calda, riscaldano precisamente le postazioni desiderate senza la movimentazione dell’aria.
Lampade a infrarossi
Riscaldatori elettrici per irraggiamento utilizzati principalmente in locali e bar. Vengono installati soprattutto negli ambienti esterni delle strutture per renderli utilizzabili anche durante il periodo invernale. Possono essere impiegati anche per il riscaldamento localizzato di postazioni di lavoro e l’essiccazione di materiali.
Pannelli a infrarossi
Pannelli ad infrarossi utilizzati solitamente in appartamenti, bagni e locali pubblici. Montati su parete, sono la soluzione più discreta e di design per riscaldare gli ambienti. Disponibili in diversi colorazioni.
Riscaldatori a fungo
Sono riscaldatori dal design accattivante perfetti per esterni di bar, ristoranti, discoteche e alberghi. Posso essere con alimentazione a bioetanolo o a pellet.
Riscaldatori a infrarossi combustione diretta
I riscaldatori a infrarossi utilizzano la combustione diretta per irraggiare calore verso una specifica destinazione. Vengono utilizzati solitamente in ambienti aperti e semi-aperti per il riscaldamento di emergenza e nei cantieri edili.
Applicazioni dei riscaldatori
Settore agricolo
Per il riscaldamento di allevamenti, serre e per l’asciugatura di cereali.
Settore nautica
Per accelerare i processi di asciugatura delle verniciature navali.
Settore Ho.Re.Ca.
Per il riscaldamento di aree esterne di bar, ristoranti, alberghi e campeggi.
Settore Industria
Per il riscaldamento localizzato nelle postazioni di lavoro nelle linee di produzione.
Settore Alimentare
Per il riscaldamento localizzato nelle postazioni di lavorazione alimenti.
Settore Automotive
Per il riscaldamento localizzato nelle postazioni di lavoro in officine e carrozzerie.