Tipologie di lavapavimenti
Le lavapavimenti performano meglio su pavimenti non completamente lisci. Si differenziano dalle lavasciuga in quanto non dispongono di un sistema di asciugatura a passaggio, ma raccolgono semplicemente l’acqua sporca meccanicamente. Nonostante questo il lavaggio è sempre fatto con acqua pulita. Si dividono in lavapavimenti classiche e a vapore.
Lavapavimenti classiche
Le lavapavimenti classiche coprono la maggior parte del mercato, mentre quelle a vapore vengono impiegate in ambienti dove c’è bisogno di sgrassare e sanificare più a fondo il pavimento.
Lavapavimenti a vapore
Le lavapavimenti a vapore hanno il vantaggio di utilizzare il vapore per sgrassare più sporco. Particolalmente consigliate per cucine, ristoranti e tutta l’industria alimentare. Sono tutte macchine monodirezionali.
Applicazioni lavapavimenti
Settore Agricolo
Per lavare le pavimentazioni di piccoli magazzini e depositi.
Settore Nautica
Per lavare le pavimentazioni dei vari locali.
Settore Ho.Re.Ca.
Per la pulizia di cucine, sale da pranzo, oratori e studi veterinari.
Settore Industria
Per lavare le pavimentazioni di piccoli magazzini e uffici. Per la pulizia di fondi dopo i lavori di ristrutturazione.
Settore Alimentare
Per pulire e trattare con prodotti sanificanti e disinfettanti locali come zone refrigerate e di conservazione per pesce, carni e verdure.
Settore Automotive
Per la pulizia ordinaria di showroom, concessionari e officine.