Se ancora sei indeciso su quale sia il modello di generatore di vapore perfetto per le tue esigenze, leggi questa guida per capire quali caratteristiche dovrebbe avere il tuo nuovo generatore di vapore.
UTILIZZO DEI GENERATORI DI VAPORE
Per scegliere il giusto generatore di vapore dobbiamo prima di tutto capire la quantità delle tipolgie di superfici da pulire e sanificare e la tipologia di sporco da rimuovere.
Esistono infatti varie tipologie di macchinari, da quelli domestici come Biemmedue Libra per l’utilizzo in abitazioni, B&B e uffici a quelli professionali come IPC SG 70 per la rimozione di sporco da impianti di lavorazione alimenti, per la sanificazione di attrezzi, piani di lavoro e interni di mezzi di trasporto.


TIPOLOGIE DI GENERATORI DI VAPORE
I generatori di vapore possono essere suddivisi in elettrici e con caldaia a gasolio.
I generatori di vapore a gasolio sono l’ideale per l’utilizzo in postazioni con limitata disponibilità di corrente elettrica.
ALIMENTAZIONE DEI GENERATORI DI VAPORE
I generatori sono disponibili con alimentazione a 220V o 380 V.
PRODUZIONE DEL VAPORE DEI GENERATORI DI VAPORE
Uno degli attributi più importanti da prendere in considerazione per scegliere il giusto generatore di vapore è la produzione di vapore.
Maggiore è questo valore, più rapida è l’esecuzione dei lavori di pulizia e sanificazione.
PRESSIONE DEI GENERATORI DI VAPORE
Un altro attributo da tenere in considerazione per la scelta del giusto generatore di vapore è la pressione di vapore.
Maggiore è la pressione maggiore è la capacità di rimuovere lo sporco in profondità.
ACCESSORI DEI GENERATORI DI VAPORE
I generatori di vapore sono dotati di accessori standard come spazzola per pavimenti, bocchetta per poltrone e superfici tessili, bocchetta per vetri e pennello per fughe.