Se ancora sei indeciso su quale sia il modello di umidificatore perfetto per le tue esigenze, leggi questa guida per capire quali caratteristiche dovrebbe avere il tuo nuovo umidificatore.
UTILIZZO DEGLI UMIDIFICATORI
Gli umidificatori sono macchine per il controllo del clima professionale.
Sono macchinari predisposti per il mantenimento della corretta umidità necessaria per lo svolgimento di lavorazioni e per il mantenimento delle materie prime, per l’abbassamento della temperatura e per l’abbattimento di polveri e cattivi odori.


TIPOLOGIE DI UMIDIFICATORI
Gli umidificatori posso essere suddivisi in 2 tipologie, ovvero centrifughi e canalizzabili.
Gli umidificatori centrufughi o canalizzabili sono l’ideale nel settore agricolo e zootecnico in serre, allevamenti e fungaie.
ALIMENTAZIONE DEGLI UMIDIFICATORI
Gli umidificatori sono disponibili con alimentazione 220V o 380V.
PORTATA D’ARIA DEGLI UMIDIFICATORI
Uno degli attributi più importanti da prendere in considerazione per scegliere il giusto umidificatore è la portata d’aria.
Maggiore è la portata d’aria, maggiore è la diffusione dell’aria umidificata nell’ambiente.
PORTATA D’ACQUA DEGLI UMIDIFICATORI
Un altro attributo da tenere in considerazione per la scelta dell’umidificatore è la portata d’acqua.
La portata d’acqua indica la quantità di acqua utilizzata per la continua umidificazione.
ACCESSORI DEGLI UMIDIFICATORI
Gli umidificatori canalizzabili e centrifughi possono essere collegati a delle sonde per il rilevamento dell’umidità così da attivarsi o disattivarsi al giusto livello.