Se ancora sei indeciso su quale sia il modello di battitappeto perfetto per le tue esigenze, leggi questa guida per capire quali caratteristiche dovrebbe avere il tuo nuovo battitappeto.
UTILIZZO DEI BATTITAPPETO
Per scegliere il giusto battitappeto dobbiamo prima di tutto capire le dimensioni delle superfici tessili da pulire e la tipologia di sporco da rimuovere.
Esistono infatti varie tipologie di battitappeto, da quelli domestici come Lindhaus Valzer 5 per la pulizia di ambienti casalinghi a quelli professionali come Santoemma BT 350 per l’utilizzo in alberghi, moschee e uffici.

ALIMENTAZIONE DEI BATTITAPPETO
I battitappeto sono disponibili sono con alimentazione a 220V.
LARGHEZZA DELLA PISTA DEI BATTITAPPETO
Uno degli attributi più importanti da prendere in considerazione per scegliere il giusto battitappeto è la larghezza della pista di pulizia.
Più ampia è la larghezza della pista, minori sono i passaggi per la pulizia. E’ importante valutare attentamente la presenza o meno di ingombri presenti sulla zona da pulire.
PORTATA D’ARIA DEI BATTITAPPETO
Un altro attributo da tenere in considerazione per la scelta del giusto battitappeto è la portata d’aria.
Maggiore è la portata d’aria, maggiore è la velocità di recupero di materiale solido leggero.
ACCESSORI DEI BATTITAPPETO
I battitappeto sono forniti di accessori standard come tubo telescopico per l’aspirazione di sporco su tende e soffitti, lancia piatta e pennelli tondi per aspirare su mobili, tavoli e superfici tessili. Inoltre, a seconda del modello, è possibile abbinare un sistema di pulizia a secco per una maggiore efficacia di lavaggio di tappeti e moquette.