Se ancora sei indeciso su quale sia il modello di rinfrescatore perfetto per le tue esigenze, leggi questa guida per capire quali caratteristiche dovrebbe avere il tuo nuovo rinfrescatore.
UTILIZZO DEI RINFRESCATORI
Per scegliere il giusto rinfrescatore dobbiamo prima di tutto capire le dimensioni dell’ambiente da rinfrescare.
Esistono infatti varie tipologie di macchinari, da quelli domestici come Frescocaldo per piccoli ambienti come uffici o appartamenti a quelli professionali come Master DBC 80 per ambienti di medie/grandi dimensioni.


TIPOLOGIE DI RINFRESCATORI
I rinfrescatori possono essere suddivisi in due tipologie, ovvero mobili e fissi.
I rinfrescatori mobili sono utilizzati per il rinfrescamento localizzato di postazioni lavorative. Quelli fissi invece sono macchinari installati su tetti di capannoni con la diffusione all’interno di aria fresca tramite canalizzazioni.
ALIMENTAZIONE DEI RINFRESCATORI
I rinfrescatori sono disponibili con alimentazione a 220V.
PORTATA D’ARIA DEI RINFRESCATORI
Uno degli attributi più importanti da prendere in considerazione per scegliere il giusto rinfrescatore è la portata d’aria.
Valore che indica la quantità di aria trattata dal rinfrescatore per l’abbassamento della temperatura nell’ambiente.
CAPACITÀ DEL SERBATOIO DEI RINFRESCATORI
Un altro attributo da tenere in considerazione per la scelta del giusto rinfrescatore è la capacità del serbatoio.
Maggiore è questo valore e più a lungo il rinfrescatore lavora senza interruzioni senza aver bisogno di rifornirlo con acqua.
ACCESSORI DEI RINFRESCATORI
I rinfrescatori sono generalmente pronti all’uso e non necessitano di accessori optional aggiuntivi.