

Spazzatrici stradali
A cosa servono?
Catalogo dei prodotti

Spazzatrici stradali in offerta

Da AfiCleaning trovi un vasto assortimento di Spazzatrici stradali in offerta: approfitta dei migliori prezzi riservati ai clienti online per l’acquisto della Spazzatrici stradali più adatta alle tue esigenze. AfiCleaning ti accompagna nell’acquisto delle spazzatrici stradali proponendoti le migliori marche più note sul mercato, come le spazzatrici stradali Dulevo, RCM o Fiorentini.
Scopri le migliori marche selezionate da AfiCleaning

Scegli l’offerta per Spazzatrici stradali più adatta a te, seleziona la spazzatrice stradale in grado di soddisfare appieno le tue esigenze, e affidati a una delle migliori marche sul mercato. Visita il catalogo online di AfiCleaning, scegli tra moltissimi prodotti e procedi all’acquisto delle spazzatrici stradali delle migliori marche, come spazzatrici stradali RCM, Spazzatrici stradali Dulevo e spazzatrici stradali Fiorentini: approfitta subito delle esclusive offerte!
Contattandoci avrai a disposizione un tecnico commerciale ti proporrà la macchina perfetta per le tue esigenze al miglior prezzo con uno sconto vantaggioso.
Spazzatrici stradali: la soluzione completa per le città

Le spazzatrici stradali sono macchine uomo a bordo utilizzate per spazzare, aspirare e pulire le strade di città o centri storici. Permettono di effettuare in un solo passaggio la pulizia completa delle strade e grazie alle loro ampie spazzole possono pulire enormi perimetri in poco tempo.
Ovviamente le macchine spazzatrici stradali che vengono utilizzate solitamente da grandi aziende come le municipalizzate che gestiscono la pulizia delle città o amministrazioni di grandi comuni.
Come funziona una spazzatrice stradale?

Il funzionamento delle spazzatrici stradali è molto semplice: l’operatore a bordo della macchina guida e aziona spazzole e sistema di aspirazione direttamente dall’abitacolo, andando così a spazzare a aspirare polvere, sporco e detriti.
Le spazzatrici stradali hanno il serbatoio dello sporco nel cassone che si trova dietro all’abitacolo: qui viene raccolto tutto lo sporco aspirato. Il casso per essere svuotato è disposto di un sistema pneumatico per alzare il cassone e svuotarlo negli appositi cestini.
Queste macchine montano solitamente tre spazzole, due anteriori per convogliare lo sporco al centro e una centrale, posta a circa la metà della macchina, per portare lo sporco nel cassone. Esistono anche macchine con una sola spazzola anteriore che può essere movimentata da un braccio pneumatico o fissa.
Sono dotate ovviamente di un sistema di aspirazione per raccogliere anche lo sporco più sottile e possono essere dotate di un sistema di nebulizzazione per abbattere le polveri che vengono alzate durante il lavoro della macchina.
Il motore delle spazzatrici stradali è solitamente un motore a benzina Euro 4 o Euro 6. Questo perché questi macchinari devono anche entrare all’interno dei centri storici per poter pulire a fondo asfalto o pavimenti.
I vantaggi di usare le spazzatrici stradali

Il vantaggio principale di usare una spazzatrice stradale è la velocità di esecuzione dei lavori di pulizia. Le spazzatrici stradali infatti riescono a pulire enormi perimetri in poco tempo, risparmiando nel tempo molto denaro per la pulizia e la manutenzione delle strade delle città.
Un altro vantaggio da prendere in considerazione è la possibilità di usare queste macchine in qualsiasi parte di una città. Centri storici, viali e anche piccole strade.
Spazzatrici stradali: perfette per pulire centri storici
Le spazzatrici stradali avendo motori fino all’Euro 6 sono utilizzabili anche nelle zone a traffico limitato. Questo permette di poter lavorare senza problemi anche nei posti solitamente inaccessibili delle città alla maggior parte delle macchine.
Questo vantaggio rende le spazzatrici stradali perfette per i centri storici, zone della città che necessitano di una pulizia più accurata.
Un altro punto di forza di queste macchine è la facilità di manutenzione. Queste macchine sono infatti riparabili senza troppi sforzi dai centri assistenza.
Oltre a questo proprio perché lavorano all’aperto sono realizzate con materiali che resistono alle intemperie, garantendo così la massima sicurezza per gli operatori.