Tipologie di deumidificatori
I deumidificatori si divino in civili e industriali a seconda della portata di umidità che riescono ad eliminare e al tempo che ci mettono nel processo di deumidificazione.
Deumidificatori domestici
Deumidificatori di piccola portata perfetti per abitazioni e piccole stanze. Di semplice funzionamento: basterà settare la quantità di umidità da rimuovere e attaccare il deumidificatore alla corrente.
Deumidificatori industriali
Sopra al livello domestico troviamo i deumidificatori industriali: maggiore portata, maggiore potenza e struttura più resistente. Pensati per l’uso continuo, in quanto sono compresi di attacco per lo scarico d’acqua.
Applicazioni dei deumidificatori
Settore Agricolo
Per asciugare stalle e allevamenti dopo la pulizia, per lo stoccaggio di prodotti essiccati e per mantenere il giusto grado di umidità in locali come cantine.
Settore Nautica
Per mantenere il giusto grado di umidità durante le fasi di verniciatura e risolvere piccoli allagamenti nei cantieri navali.
Settore Ho.Re.Ca.
Per mantenere il giusto grado di umidità in piscine, librerie, spogliatoi e per l’eliminazione di umidità derivata da allagamenti.
Settore Industria
Per rimuovere e controllare l’umidità in eccesso in particolari processi tecnologici proteggendo da condense e corrosioni e per accelerare i processi di asciugatura durante i lavori di costruzione e restauro.
Settore Alimentare
Fondamentale per ripristinare i livelli ideali di umidità allo scopo di combattere le muffe, essiccare le carni, mantenere la freschezza dei prodotti e favorire il processo di maturazione.
Settore Automotive
Per l’eliminazione di umidità durante le fasi di verniciatura dei vari autoveicoli in carrozzerie e officine.